Vai al contenuto principale

Come ottimizzare la tua strategia di trading AI nei mercati rialzisti e ribassisti?

Scopri come adattare la strategia AI Cryptohopper a mercati rialzisti e ribassisti modificando i parametri AI e le impostazioni modello.

Pete Darby avatar
Scritto da Pete Darby
Aggiornato oggi

Le condizioni di mercato fluttuano tra rialziste (in tendenza al rialzo), ribassiste (in tendenza al ribasso) e neutre. Ogni ambiente richiede approcci di trading diversi per massimizzare i profitti e minimizzare i rischi. Questa guida completa spiega come adattare automaticamente la tua strategia di trading AI di Cryptohopper per prosperare in diverse condizioni di mercato.

Effettuando aggiustamenti strategici sia ai parametri dell'AI che alle impostazioni del modello, puoi ottimizzare il tuo trading bot per essere più aggressivo durante i mercati rialzisti e più conservativo durante i mercati ribassisti. Questo approccio adattivo aiuta a mantenere la redditività in diversi cicli di mercato senza richiedere costanti interventi manuali.

Ci sono due approcci distinti che puoi adottare per gestire la tua strategia di trading in diverse condizioni di mercato:

  1. Adeguamenti della strategia di trading AI: modifica i parametri principali dell'AI che determinano come la tua strategia identifica e convalida i segnali di trading
    - Ottimizzazione della strategia di trading AI per i mercati rialzisti
    - Ottimizzazione della strategia di trading AI per i mercati ribassisti

  2. Adeguamenti del modello del trading bot: modifica le impostazioni del modello del trading bot che controllano come vengono aperte, gestite e chiuse le posizioni
    - Modifiche al modello per i mercati ribassisti
    - Modifiche al modello per i mercati rialzisti
    - Modifiche al modello per i mercati neutri

Puoi implementare entrambi gli approcci in modo indipendente o combinarli per un sistema di trading completamente ottimizzato che si adatta ai mutevoli ambienti di mercato.

1. Adeguamenti della strategia di trading AI

Ottimizzazione della strategia di trading AI per i mercati rialzisti

Durante le condizioni di mercato rialziste, i prezzi tendono a salire con un momentum più forte e tendenze più sostenute. Per capitalizzare su queste opportunità, considera di riaddestrare la tua AI con questi aggiustamenti dei parametri:

  • 'Convalida segnali dopo X tempo' più breve: riduci il periodo di convalida per identificare e agire sulle opportunità di valuta in rapido movimento. Questo ti aiuta a entrare nelle posizioni prima, nei trend al rialzo, massimizzando il potenziale profitto dal momentum rialzista.

  • 'Variazione percentuale minima dei segnali di acquisto' più alta: aumenta questa soglia per assicurarti che la tua strategia si attivi solo per segnali di acquisto più forti. Questo si adatta a impostazioni di trailing stop-loss più ampie, consentendo alle tue posizioni di respirare catturando maggiori profitti dai movimenti al rialzo prolungati.

  • 'Variazione percentuale minima dei segnali di vendita' più alta: aumenta questo parametro per integrare le impostazioni "Vendi per strategia" più ampie. Questo impedisce uscite premature durante la normale volatilità del mercato garantendo comunque i profitti dal trend rialzista generale.

Ottimizzazione della strategia di trading AI per i mercati ribassisti

I mercati ribassisti richiedono un approccio più cauto e difensivo. Considera questi aggiustamenti dei parametri dell'AI:

  • 'Convalida segnali dopo X tempo' più lungo: estendi il periodo di convalida per filtrare i falsi segnali comuni durante i trend al ribasso. Questo riduce il rischio di entrare nelle posizioni troppo presto quando il momentum generale rimane ribassista.

  • 'Variazione percentuale minima dei segnali di acquisto' più bassa: diminuisci questa soglia per attivare i segnali di vendita in modo più aggressivo durante le flessioni del mercato. Nei mercati ribassisti, vuoi vendere le posizioni più velocemente e con meno conferma per proteggere il capitale.

  • 'Variazione percentuale minima dei segnali di vendita' più bassa: riduci questo parametro per consentire un take-profit più rapido ed evitare drawdown tipici delle condizioni ribassiste. L'impostazione di soglie di take-profit più strette aiuta a garantire i guadagni quando ci si aspetta potenziali inversioni.

2. Adeguamenti del modello del trading bot

Oltre ai parametri dell'AI, anche le impostazioni del modello del tuo trading bot dovrebbero adattarsi alle diverse condizioni di mercato. Per implementare le modifiche al modello, vai alla tua configurazione del bot e seleziona il modello appropriato per le attuali condizioni di mercato. Puoi salvare più modelli con impostazioni diverse e alternare tra di essi, se necessario, utilizzando le Trigger.

Ecco delle configurazioni specifiche del modello ottimizzate per ogni scenario di mercato:

Modifiche al modello per i mercati ribassisti

Durante le condizioni ribassiste, dai la priorità alla conservazione del capitale con questi aggiustamenti del modello:

  • Impostazioni del Dollar Cost Averaging (DCA):

    • Riduci il numero di valute utilizzando il DCA (valuta la possibilità di usare i Config pool per questo)

    • Imposta livelli di perdita percentuale più alti per attivare le successive operazioni DCA

    • Considera di abbassare il numero massimo di voci DCA consentite per posizione

  • Parametri Stop-Loss e Take-Profit:

    • Implementa percentuali di Trailing Stop-Loss più basse per uscire più velocemente dalle posizioni in calo

    • Imposta percentuali di Take Profit più basse per assicurare i guadagni prima in trend al ribasso volatili

    • Configura percentuali "Vendi in base al take profit della strategia" più basse per bloccare i profitti prima di potenziali inversioni

  • Condizioni di ingresso e uscita:

    • Usa percentuali di Trailing Stop-Buy più alte per evitare di entrare prematuramente nelle posizioni

    • Imposta percentuali di Stop-Loss più ampie per adattarsi alla volatilità ribassista senza uscite inutili

    • Disabilita le configurazioni per la vendita allo scoperto o implementa soglie percentuali più alte per evitare di riaprire posizioni che si trasformano rapidamente in perdite

Modifiche al modello per i mercati rialzisti

Durante le condizioni rialziste, ottimizza per la cattura del massimo rialzo con questi aggiustamenti del modello:

  • Impostazioni del Dollar Cost Averaging (DCA):

    • Aumenta il numero di valute ammissibili per le strategie DCA

    • Imposta intervalli DCA più aggressivi per capitalizzare sui cali temporanei

    • Configura livelli di perdita percentuale più bassi per attivare il DCA prima durante le correzioni a breve termine

  • Parametri Stop-Loss e Take-Profit:

    • Implementa percentuali di Trailing Stop-Loss più ampie per evitare uscite premature durante la normale volatilità

    • Impostare obiettivi di Take Profit più alti per catturare i movimenti al rialzo prolungati

    • Usa percentuali "Vendi in base al take profit della strategia" più alte per far correre più a lungo le posizioni vincenti

  • Condizioni di ingresso e uscita:

    • Configura percentuali di Trailing Stop-Buy più basse per entrare nelle posizioni più facilmente

    • Imposta percentuali di Stop-Loss più strette rispetto all'ingresso per mantenere favorevoli rapporti rischio-rendimento

    • Abilita la vendita allo scoperto con impostazioni conservative per capitalizzare sulle brevi opportunità di contro-tendenza

Modifiche al modello per i mercati neutri

Durante i mercati laterali o range-bound, concentrarsi sulla cattura della volatilità con questi aggiustamenti del modello:

  • Impostazioni del Dollar Cost Averaging (DCA):

    • Mantieni impostazioni DCA moderate per valute selezionate ad alto volume

    • Usa livelli di perdita percentuale medi per i trigger DCA

    • Concentra la strategia DCA sulle valute con intervalli di trading consolidati

  • Parametri Stop-Loss e Take-Profit:

    • Usa impostazioni moderate di Trailing Stop-Loss bilanciate tra configurazioni rialziste e ribassiste

    • Imposta i livelli di Take Profit in base ai livelli di resistenza identificati all'interno dell'intervallo di trading

    • Configura le percentuali "Vendi in base al take profit della strategia" per catturare i movimenti range-bound

  • Condizioni di ingresso e uscita:

    • Implementa percentuali bilanciate di Trailing Stop-Buy per entrare vicino ai livelli di supporto

    • Imposta percentuali medie di Stop-Loss per proteggere il capitale consentendo al contempo la normale volatilità dell'intervallo

    • Considera la disabilitazione della vendita allo scoperto per ridurre la complessità nei mercati laterali imprevedibili

Utilizzo delle strategie del mercato AI

Se stai usando le strategie AI acquistate dal Cryptohopper Marketplace, potresti voler adattare anche queste strategie alle diverse condizioni di mercato. Ecco come affrontare la situazione:

  • Contatta il tuo venditore di strategie: le informazioni di contatto per i venditori di strategie vengono visualizzate sulle loro pagine di dettaglio del servizio nel Marketplace. La maggior parte dei venditori risponde rapidamente alle richieste di informazioni sull'ottimizzazione delle loro strategie per specifiche condizioni di mercato.

  • Richiedi una guida specifica per il mercato: chiedi al venditore delle raccomandazioni sull'adeguamento dei parametri della sua strategia AI per i mercati rialzisti, ribassisti o neutri.

  • Problemi di comunicazione: se non ricevi risposta dal venditore, informa l'assistenza di Cryptohopper in modo che possa aiutarti e potenzialmente contattare il venditore per tuo conto.

Molti venditori di strategie di mercato offrono supporto continuo e possono offrire preziose informazioni su come utilizzare al meglio i loro modelli AI in diversi ambienti di mercato. Sfruttare la loro competenza può migliorare notevolmente i tuoi risultati di trading.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?