La definizione di Arbitraggio: "L'arbitraggio è l'acquisto e la vendita simultanea di un'attività per trarre profitto da una differenza di prezzo".
È un'operazione che genera profitti sfruttando le differenze di prezzo degli exchange di criptovalute o le inefficienze del mercato. L'arbitraggio esiste a causa delle inefficienze del mercato e non esisterebbe se tutti i mercati fossero perfettamente efficienti.
Arbitraggio tra Exchange
I prezzi tra i crypto exchange e le coppie possono essere diversi, a causa dell'offerta e della domanda. Usa quelle differenze di prezzo senza bisogno di prelevare i tuoi fondi dal tuo exchange di criptovalute!
Il bot di arbitraggio su Cryptohopper non invia fondi tra diversi exchange (come potresti aspettarti dall'Arbitraggio). Per questo, non abbiamo bisogno del permesso per "diritti di prelievo" tramite l'API.
Ma se non prelevi i tuoi fondi, come funziona?
Per fare arbitraggio tra exchange, devi possedere le monete per le quali vorresti fare Arbitraggio. Ad esempio, la tua valuta di riferimento è l'USD e hai visto che normalmente ADA, ATOM ed EOS sono propensi a offrire opportunità di arbitraggio tra determinati exchange. Quindi, dovrai avere tutte queste monete su due (o più) exchange su cui vuoi fare Arbitraggio. Ora sei pronto per iniziare ad approfittare delle inefficienze dei prezzi.
Analizziamo come funziona questo meccanismo. Immaginiamo un'opportunità di arbitraggio tra USD (la tua moneta di base) ed EOS (la moneta che offre l'opportunità di arbitraggio):
Possiedi USD ed EOS sugli exchange A e B.
Sull'exchange A, il prezzo di EOS è 3,10 e sull'exchange B è 3,02. Quindi, c'è un'opportunità di arbitraggio poiché EOS è più costoso sull'exchange A.
Un'operazione manuale di arbitraggio consisterebbe nell'acquistare EOS sull'exchange B e venderlo a un prezzo più alto sull'exchange A, di nuovo in USD. Quindi, il tuo portafoglio si tradurrebbe in un guadagno in USD.
Un'operazione di arbitraggio automatica di Cryptohopper lo farebbe in modo diverso, ma si traduce nello stesso guadagno in USD. Ricordiamo che possiedi USD ed EOS su entrambi gli exchange. Come sappiamo, l'obiettivo è mantenere la stessa quantità di EOS, aumentando allo stesso tempo l'importo totale in USD.
Poiché vuoi aumentare l'importo in USD, per esempio, venderesti 2000 EOS (costosi) sull'exchange A (per USD). Allo stesso tempo, compreresti anche 2000 EOS (a buon mercato) sull'exchange B per mantenere la stessa quantità di EOS che avevi prima dell'operazione. Potrebbe accadere che uno dei tuoi fondi di una moneta specifica si esaurisca su uno dei tuoi exchange, quindi sarà necessario spostare manualmente i fondi da un exchange all'altro per ricominciare il processo.
Arbitraggio di Mercato (Arbitraggio Triangolare)
Il bot di Arbitraggio di Mercato cercherà le inefficienze del mercato all'interno di un singolo exchange.
Il tuo bot cercherà di aumentare la quantità di monete che hai selezionato come moneta di base. Lo farà sfruttando le differenze di prezzo tra le valute disponibili sul tuo exchange. Più specificamente, farà tre operazioni diverse per aumentare la quantità della moneta di base scelta. L'arbitraggio di mercato funziona meglio sugli exchange con volumi di trading inferiori.
Ad esempio, supponiamo che tu abbia BTC come moneta di base. Quel bot ha trovato un'opportunità di arbitraggio di mercato che include le monete Ethereum e Litecoin.
Innanzitutto, comprerà Ethereum (48 ETH) con Bitcoin (1 BTC) sull'exchange (vendi Bitcoin).
In secondo luogo, l'Ethereum (48 ETH) che il Hopper ha appena comprato viene utilizzato per acquistare Litecoin (153 LTC).
L'ultimo passaggio consiste nell'acquistare di nuovo Bitcoin (1,005 BTC), completando il triangolo e aumentando la quantità iniziale di Bitcoin.