Quando provi l'arbitraggio, potresti notare differenze tra i risultati del paper trading e le performance con fondi reali. Capire queste differenze è fondamentale per fare trading di criptovalute con successo.
Vantaggi del Paper Trading
Presupposti
Il paper trading simula un ambiente ideale dove:
Il volume degli scambi è illimitato
Gli ordini vengono sempre eseguiti istantaneamente
I libri degli ordini corrispondono perfettamente alle tue esigenze
Nella realtà, gli exchange hanno liquidità limitata e vincoli di volume, che possono portare a scambi falliti o a esecuzioni parziali.
Sfide del Mercato Reale
Restrizioni
L'arbitraggio è una sfida:
Gli exchange hanno implementato meccanismi per limitare le differenze di prezzo tra le piattaforme
Restrizioni dagli exchange per limitare le opportunità di arbitraggio triangolare
Ci sono spread più piccoli grazie ai Market Maker.
Esecuzione degli Scambi nella Realtà
Gli ordini possono fallire a causa di liquidità insufficiente
Movimenti di prezzo durante l'esecuzione degli ordini
Commissioni di transazione e slippage incidono sulla redditività
Punto Chiave
Anche se il paper trading è prezioso per i test, è essenziale capire che opera in condizioni ideali. Il trading con fondi reali affronta molteplici sfide e restrizioni che non sono presenti negli ambienti simulati.